da ExedraLegal | Feb 27, 2024 | 2024
I presupposti del diritto alla provvigione del mediatore e le clausole vessatorie. La vessatorietà della clausola di proroga tacita del vincolo contrattuale. Con la sentenza n. 785 del 9 gennaio 2024, la Seconda Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione si è...
da ExedraLegal | Gen 22, 2024 | 2024
QUALE DOCUMENTAZIONE I CONDÒMINI POSSONO RICHIEDERE ALL’AMMINISTRATORE. La richiesta di esibizione ed estrazione di copie di documenti condominiali può essere avanzata all’Amministratore in ogni tempo e non necessariamente in sede di rendiconto annuale e/o di...
da ExedraLegal | Gen 22, 2024 | 2023
LA CONVIVENZA PREMATRIMONIALE RIENTRA NEL CALCOLO DELL’ASSEGNO DIVORZILE. Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 35385/2023 La Suprema Corte ha ritenuto che ai fini della quantificazione dell’assegno divorzile occorre esaminare nel caso concreto se vi sia una...
da ExedraLegal | Gen 22, 2024 | 2023
BONUS PSICOLOGO 2023. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il D.M. attuativo emanato nel mese di novembre 2023 ha confermato così il bonus psicologo anche per l’anno 2023, aumentando l’importo massimo del contributo complessivamente erogabile. L’art. 3 del...
da ExedraLegal | Nov 15, 2023 | 2023
Sentenza Decesso parte venditrice dopo sottoscrizione atto preliminare di compravendita, come fare per rogitare l’atto definitivo? La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25396 del 29 agosto 2023, ha affrontato il tema sopra indicato....
da ExedraLegal | Nov 15, 2023 | 2023
Sentenza Validità dell’atto di compravendita anche in caso di irregolarità dell’immobile. La giurisprudenza è concorde nell’asserire che l’immobile può essere compravenduto anche in caso di eventuali abusi o vizi, purché siano indicati all’interno dell’atto i dati...
da ExedraLegal | Lug 18, 2023 | 2023
Per il calcolo degli onorari spettanti al legale dovrà tenersi in considerazione la domanda riconvenzionale. La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 2 febbraio 2020, n. 2769, ha chiarito e ribadito che ai fini della quantificazione degli onorari spettante...
da ExedraLegal | Lug 18, 2023 | 2023
Furto d’auto in parcheggi a pagamento responsabilità del gestore del parcheggio. La della Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di furto d’auto, il gestore del parcheggio dovrà risarcire il cliente, anche nel caso in cui vi siano dei cartelli con i quali si...
da ExedraLegal | Lug 4, 2023 | 2023
Sollecito pagamento TARI facoltativamente impugnabile. L’omessa impugnazione del sollecito di pagamento non preclude l’eventuale impugnazione dell’avviso di accertamento. Infatti, l’atto amministrativo di sollecito di pagamento è autonomamente impugnabile da parte del...
da ExedraLegal | Lug 4, 2023 | 2023
Assegno di mantenimento alla moglie. L’assegno di mantenimento è un contributo economico di sostentamento che il coniuge con il reddito più alto è tenuto a versare in favore dell’altro. Infatti, tra i coniugi, ancorché separati o divorziati (in questo caso si parla di...